News

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025 – 2026

L’Associazione Spazio Cultura, in occasione della pubblicazione del bando ordinario 2024 del
Servizio Civile Universale, è alla ricerca di 60 volontarie e volontari da impiegare nel progetto
“Luoghi, linguaggi e pensieri: i nuovi vettori della cultura”, di cui 2 presso il Centro Turistico
Giovanile Vallesina a Jesi.

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio
2025.

SCARICA IL BANDO

A TAVOLA CON IL CTG

Le ricette al tempo del Covid-19, il libro ricettario scritto dalla popolazione durante il periodo della quarantena.
E’ possibile richiedere le copie rivolgendosi direttamente al Ctg Vallesina con il versamento di un’offerta.

Eventi rinviati

A seguito dell’Ordinanza Ministeriale le rassegne “Viaggio nella Nostra Storia ” e “Ascolto… storie, profumi e sapori” sono RINVIATE a DATA DA DEFINIRE.

Sarà cura del Ctg Vallesina comunicarVi il nuovo calendario.

Festa di Pasqua e assemblea Soci

Le colombe e le uova per la Festa di Pasqua sono pronte! La lotteria e l’assemblea sono pronte! Quindi non ci resta che aspettare domani 14 aprile alle ore 17.30 per incontrare tutti i soci del CTG Vallesina e per inaugurare ufficialmente la nuova bandiera Ctg! Vi aspettiamo!!!

Approfitta delle nostre convenzioni!

Scopri gli sconti riservati ai soci CTG!!!

Puoi approfittare del 10% di sconto sul servizio di assistenza tecnica e sull’acquisto di toner ed inchiostri per stampanti nel negozio di informatica EMJ DI MAURIZI ANTONIO e del 20% di sconto su tutti i trattamenti di bellezza e per capelli della PARRUCCHIERIA LAGRIFFE di Jesi.

Inoltre con le CONVENZIONI NAZIONALI CTG puoi usufruire di sconti e facilitazioni in tutta Italia!

Ascolto… storie, profumi e sapori

Il primo appuntamento della rassegna “Ascolto… storie, profumi e sapori” organizzata CTG Vallesina e lo Slowfood Condotta Castelli di Jesi con il patrocinio del Comune di Jesi si è tenuto venerdì 29 marzo con i relatori Gianni Rossetti, portavoce Comunità Slow Food di San Marcello e Lorenzo Bolognini, produttore agricolo. La serata è stata dedicata alla ricostruzione del percorso che, avviato nel maggio 2018 da un gruppo di persone di San Marcello, ha portato alla costituzione della prima Comunità Slow Food nella regione Marche.

Vi aspettiamo per la seconda serata in programma venerdì 05 aprile alle ore 21.15 presso la sede del Ctg a Jesi in Via Ancona 17/bis per parlare del “cavolfiore jesino”.

https://www.viverejesi.it/2019/03/29/ascolto-storie-profumi-e-sapori-torna-la-rassegna-del-ctg-vallesina/723793?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook